🦷 Elevate Your Smile Game!
The PHILIPS Sonicare ExpertClean 7300 HX9601/02 is a state-of-the-art sonic electric toothbrush designed for adults, featuring customizable cleaning modes, a smart pressure sensor, and Bluetooth connectivity to enhance your oral hygiene routine. It comes with two premium brush heads, a travel case, and a charging base, making it perfect for on-the-go professionals.
Units | 1.0 count |
Brand | PHILIPS |
Age Range Description | Adult |
M**"
𝐎𝐓𝐓𝐈𝐌𝐀 𝐏𝐔𝐋𝐈𝐙𝐈𝐀 𝐌𝐀… 🦷
💬 𝐈𝐍𝐓𝐑𝐎.Mi serviva urgentemente un nuovo spazzolino elettrico per sostituire il mio ormai vecchiotto ( ha 3 anni ) PHILIPS HX680751che purtroppo ormai non era più utilizzabile.🔍 𝐃𝐄𝐒𝐂𝐑𝐈𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄.Visto che il mio vecchio spazzolino PHILIPS non funzionava più correttamente ho provato per qualche giorno ad utilizzare uno spazzolino elettrico della BRAUN ( ORAL-B ) che mi avevano regalato ma proprio non mi ci trovavo e così ho preso subito un altro PHILIPS su Amazon Warehouse risparmiando un po'.La scelta è ricaduta sul 𝐏𝐇𝐈𝐋𝐈𝐏𝐒 𝐒𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐭𝐜𝐥𝐞𝐚𝐧 𝟕𝟑𝟎𝟎 poiché era il modello più economico con tutte le caratteristiche che cercavo. Fondamentalmente volevo uno spazzolino di questa marca che avesse 2 pulsanti e non uno soltanto come il precedente. Ovviamente c’ è il pulsante di accensione e poi ce n’è un secondo che permette, durante l’uso, di variare la velocità di spazzolamento ( alta, media e bassa ) a seconda del bisogno. Quando il dispositivo è spento premendo questo stesso pulsante si può selezionare invece la modalità di spazzolamento:◉ 𝐂𝐋𝐄𝐀𝐍 ( Pulizia ). Ideale per la pulizia quotidiana.◉ 𝐆𝐔𝐌 𝐇𝐄𝐀𝐋𝐓𝐇 ( Salute delle gengive ). Pulizia efficace ma al contempo delicata per le gengive.◉ 𝐃𝐄𝐄𝐏 𝐂𝐋𝐄𝐀𝐍 ( Pulizia profonda ). Per una pulizia davvero profonda e intensa.Il prodotto risulta imballato con molta cura. Il caricabatterie è davvero piccolo ( nettamente più minimal di quelli della Oral-B ) con un cavo abbastanza lungo. Nela confezione sono presenti anche 2 testine:◾ una 𝐂𝟑 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐮𝐦 𝐏𝐥𝐚𝐪𝐮𝐞 𝐃𝐞𝐟𝐞𝐧𝐜𝐞 ( che offre una pulizia profondissima )◾ una 𝐆𝟑 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐮𝐦 𝐆𝐮𝐦 𝐂𝐚𝐫𝐞 ( studiata per la salute delle gengive ).⏱ 𝐏𝐑𝐄𝐒𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐈.Ero già soddisfatto del mio precedente PHILIPS ma questo nuovo ha un’ulteriore marcia in più. Paragonandolo al Braun che possiedo permette di effettuare una pulizia profonda senza andare a infiammare le gengive. Anzi grazie alla specifica modalità e al fatto che si può ridurre la velocità di spazzolamento si può esercitare sulle proprie gengive uno specifico massaggio che ne preverrà il ritiro.⚙𝐂𝐀𝐑𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐈𝐒𝐓𝐈𝐂𝐇𝐄.🔹 Abbastanza utile il fatto che ti avverta ( con un suono intermittente ) se stai esercitando troppa pressione.🔹 Posto in basso sul manico c’è un piccolo led che accendendosi vi avvertirà quando sarà ora di cambiare la testina. Per la cronaca una testina dovrebbe arrivare a 𝟏𝟖𝟎 𝐩𝐮𝐥𝐢𝐳𝐢𝐞 ( cioè se vi spazzolate i denti 3 volte al giorno vi durerà 2 mesi ). Onestamente visto il costo non esiguo deciderò io quando cambiare la testina!!!🔹 Sempre in basso sul manico c’è l’icona della batteria con 3 piccoli led ad indicarne lo stato. Trovo molto utile sapere all’incirca quanta carica ha ancora la batteria.🔹 Dentro la testina c’è un 𝐜𝐡𝐢𝐩 𝐍𝐅𝐂 che dialoga con lo spazzolino. Quando inserirete la testina ( solo per la prima volta ) vi verrà consigliata automaticamente la Modalità di pulizia associata di default alla testina. Ad esempio quando inserirete la testina G3 lo spazzolino selezionerà automaticamente la modalità di pulizia “Gum Health”. Secondo me è inutile questa cosa…📏 𝐃𝐈𝐌𝐄𝐍𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈.Questo prodotto presenta le stesse dimensioni del mio vecchio spazzolino PHILIPS. Infatti sia il caricatore che le testine sono intercambiabili cosa che trovo molto utile in quanto, ad esempio in vacanza, potrò portarmi il mio vecchio caricatore.📚 𝐁𝐔𝐎𝐍𝐎 𝐀 𝐒𝐀𝐏𝐄𝐑𝐒𝐈.Non basta passarlo semplicemente sui denti, ma anche questo, come quello manuale, dovrà essere appoggiato tra il colletto gengivale e il dente imprimendo un leggero massaggio dai tessuti molli ( cioè le gengive ) verso il dente.🏭 𝐌𝐀𝐃𝐄 𝐈𝐍.Prodotto in Cina.🔋 𝐁𝐀𝐓𝐓𝐄𝐑𝐈𝐀.Possiede al suo interno una potente batteria agli 𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐝𝐢 𝐥𝐢𝐭𝐢𝐨. Con una carica completa, usandolo 3 volte al giorno, dovrebbe durarvi dai 10 ai 14 giorni. Ovviamente col passare degli anni le prestazioni della batteria diminuiranno sensibilmente.🔌 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐔𝐌𝐈.Si tratta di elettrodomestici dal basso consumo. Si noti però che la basetta di ricarica ha un certo consumo in stand-by. Cioè sia che lo spazzolino vi si poggiato sopra o meno, la basetta consumerà comunque un po' corrente ( ho stimato circa 0,7 wattora ). Sbrigativamente possiamo dire che mediamente in un intero anno spenderete circa 2 o 3 euro di corrente per il vostro spazzolino elettrico. Tenete presente inoltre che una basetta di ricarica sporca ( di dentifricio ad esempio ) fa aumentare i consumi.📊 𝐂𝐎𝐌𝐏𝐀𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄.🔵 Rispetto agli spazzolini Braun che semplicemente ruotano, gli spazzolini PHILIPS vibrano infatti usano delle 𝐯𝐢𝐛𝐫𝐚𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 ad alta frequenza ( in pratica la testina vibra invece di ruotare ). I 𝟔𝟐.𝟎𝟎𝟎 𝐦𝐨𝐯𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐚𝐥 𝐦𝐢𝐧𝐮𝐭𝐨 delle setole di Philips Sonicare rimuovono la placca e creano microbolle per una pulizia profonda ma delicata.🔵 Rispetto al mio vecchio 𝐏𝐇𝐈𝐋𝐈𝐏𝐒 𝐇𝐗𝟔𝟖𝟎𝟕𝟓𝟏 questo presenta molte caratteristiche interessanti in più. Questo ha 3 modalità di pulizia mentre il vecchio solo 1. Entrambi però hanno la stessa velocità di vibrazione massima cioè 62.000 movimenti al minuto. Quello nuovo ha la possibilità di selezionare 3 velocità ( alta, media e bassa ) quello vecchio solo 2. Su quello nuovo ho trovato molto comodi i 3 piccoli led ad indicare lo stato della batteria, quello vecchio ne ha solo 1 che si accende quando devi obbligatoriamente metterlo sotto carica., per una cura delicata di denti⛔ 𝐃𝐈𝐅𝐄𝐓𝐓𝐈.⭕ Il costo delle testine di ricambio è esagerato. Trovo poco intelligente inserire in ciascuna testina un chip NFC che ovviamente fa salire i costi.⭕ Speriamo che con questo non capiti la stessa cosa che è successa al mio vecchio spazzolino 𝐏𝐇𝐈𝐋𝐈𝐏𝐒 𝐇𝐗𝟔𝟖𝟎𝟕/𝟓𝟏. LA batteria di quest’ultimo dopo solo 3 anni mi ha abbandonato ( si scarica completamente dopo circa un minuto e non ho voglia di perdere tempo a sostituirla ).⭕ L’app è quasi inutile, la userete una volta sola e poi la abbandonerete a se stessa.🤑 𝐐𝐔𝐀𝐋𝐈𝐓𝐀’- 𝐏𝐑𝐄𝐙𝐙𝐎.Prezzo alto ma stiamo parlando della miglior tecnologia PHILIPS. Anche gli spazzolini più costosi di questo non puliscono meglio, con questo modello si raggiunge già il top. Spendendo di più avrete ad esempio la possibilità di ricaricarlo dentro un bicchierino speciale.😉 𝐂𝐎𝐍𝐒𝐈𝐆𝐋𝐈.Per risparmiare invece di acquistare le testine di ricambio con chip NFC si può optare per quelle più vecchiotte senza chip ( che non presentano il simbolo sulla base ), ad esempio io di solito prendo le testine 𝐃𝐢𝐚𝐦𝐨𝐧𝐝𝐂𝐥𝐞𝐚𝐧 𝐒𝐭𝐚𝐧𝐝𝐚𝐫𝐝.👍👎 𝐂𝐎𝐍𝐂𝐋𝐔𝐒𝐈𝐎𝐍𝐈.Lo consiglio a tutti. Anche chi ha sempre usato BRAUN dovrebbe farci un pensierino, io avendoli provati entrambi, non tornerei mai indietro. Noterete subito una sensazione di maggiore pulizia e al contempo una maggiore delicatezza sulle gengive ma devo constatare il fatto che sul lato app PHILIPS si è sforzata molto poco. Trovo questa app scaricabile dal Google Play ( 𝐏𝐇𝐈𝐋𝐈𝐏𝐒 𝐒𝐨𝐧𝐢𝐜𝐚𝐫𝐞 ) praticamente inutile ( infatti l’ho già disinstallata ). Cosa inconcepibile è che l’app non tiene conto che lo spazzolino possa essere usato da 2 persone ( cambiando la testina ovviamente ) e quindi vi dirà che vi lavate i denti 6 volte al giorno. Onestamente avrei preferito uno spazzolino con le stesse capacità di pulizia ma con meno fronzoli ( NFC, Bluetooth, App, ecc ) ma dal costo inferiore.Comunque sia ne sono molto contento e anche se costicchia parecchio la sensazione di passare la lingua sui denti e sentirli davvero lisci, come se si fosse andati a fare la pulizia dentale, è impagabile. Agli amanti dello spazzolino manuale posso semplicemente dire che non c’è confronto e a questo spazzolino elettrico, basterà evitarvi anche una sola carie per ripagarsi da solo ( evitandovi di dover correre dal dentista ). Ne consiglio l’acquisto quando è in promozione, cosa che avviene regolarmente durante il Black Friday ad esempio. Consiglio anche di registrare gratuitamente il vostro spazzolino sul sito PHILIPS al fine di prolungare di un anno ( per un totale di 𝟑 𝐚𝐧𝐧𝐢 ) la garanzia in quanto per esperienza personale dopo 2 o 3 anni le batterie tendono a dare problemi.Consiglio infine di abbinarci un ottimo dentifricio come il 𝐒𝐄𝐍𝐒𝐎𝐃𝐘𝐍𝐄 𝐆𝐞𝐧𝐭𝐥𝐞 𝐖𝐡𝐢𝐭𝐞𝐧𝐢𝐧𝐠 e un sempre necessario 𝐟𝐢𝐥𝐨 𝐢𝐧𝐭𝐞𝐫𝐝𝐞𝐧𝐭𝐚𝐥𝐞 𝐎𝐑𝐀𝐋-𝐁 𝐏𝐫𝐨-𝐄𝐱𝐩𝐞𝐫𝐭 𝐏𝐫𝐞𝐦𝐢𝐮𝐦.Voto finale 88/100 🌟🌟🌟🌟✅ Ho scritto questa recensione nel poco tempo libero che ho e quindi spero che l’abbiate trovata interessante e soprattutto 𝗨𝘁𝗶𝗹𝗲. 👍🏻 Grazie mille.
M**I
DOPO 18 ANNI DI ORAL-B: finalmente una pulizia COMPLETA come dal dentista
Da quando ho memoria ho sempre utilizzato uno spazzolino a testina rotante OralB. Tutti lo consigliavano e sono sempre rimasto nell'ignoranza. Per fortuna, approfittando di una offerta, ho acquistato questo spazzolino a 98.99€ durante il black friday 2020.Sono qui a recensirlo dopo 4 mesi di utilizzo giornaliero.SPOILER: SEMPLICEMENTE WOW.🔆 CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:Case rigido di trasporto con due clip per contenere due testine all'interno e il corpo dello spazzolino, il caricatore magnetico, due testine con copri testina in plastica ed ovviamente lo spazzolino.Ho apprezzato che ci fossero due testine differenti all'interno, così ne ho potute testare due differenti e capire quale fosse la mia preferita. Oral-B spostati proprio.Lo spazzolino va ricaricato prima dell'uso, ponendolo sulla base magnetica, dove si ricarica in un oretta circa.🔆 FUNZIONAMENTO BASE (NO APP - a seguire quello accoppiato all'app per smartphone)È vero che è uno spazzolino "smart" ma sinceramente lo utilizzo quasi sempre come un normale spazzolino elettrico. Ha due pulsanti, uno di accensione e uno di cambio modalità.Prima di accenderlo si può passare da una modalità all'altra, scegliendo fra CLEAN, GUM HEALTH e DEEPCLEAN+ (ovvero pulizia, salute delle gengive e pulizia profonda). Un LED bianco illumina la scritta corrispondente alla modalità selezionata.Quando si accende parte in automatico il timer relativo a quella modalità: 2 minuti per CLEAN e DEEPCLEAN e 2:30 per GUM HEATH.Durante il funzionamento il pulsante di cambio modalità serve per regolare su tre livelli l'intensità della vibrazione in quella modalità. Livelli mostrati da tre led posti in alto.Semplice, comodo, intuitivo.Rispetto al modello base di Philips, il Sonicare ProtectiveClean (disponibile in colore nero: https://amzn.to/3ljtjgc ed in colore bianco: https://amzn.to/2OTuYwU ) questo spazzolino ExpertClean possiede appunto due modalità in più oltre alla classica modalità di pulizia.GUM HEALTH (o salute delle gengive) dura 2 minuti e 30 e alterna diversi pattern di vibrazione delle setole, finendo con un leggero massaggio. Pulisce i denti, ma il massaggio finale è veramente comodo per pulire le gengive senza irritarle. Non lo uso tantissimo ma a volte mi piace.DEEPCLEAN+ (pulizia profonda plus) secondo me vale l'acquisto del modello ExpertClean rispetto al ProtectiveClean. È una modalità simile alla base, ma la setola vibra in maniera differente. È difficile da spiegare, ma pensate alla differenza fra una vibrazione costante e diverse vibrazioni messe insieme. La sensazione sul dente è totalmente diversa dalla modalità Clean e l'effetto di pulizia è davvero incredibile.Se mi scordo di lavarmi i denti o se mi si riempie il ferretto interno dell'apparecchio ortodontico che ho fisso, la modalità clean da sola non riesce a pulire perfettamente fra la base dei denti (comunque 100 volte meglio che Oral-B) come vorrei io e dovevo ricorrere ad un filo interdentale o idropulitore. Con la Deepclean si creano dei flussi di dentifricio e saliva che spazzano proprio la base del dente, riuscendo a pulire a fondo anche fra un dente e l'altro.Per me è stata la svolta.Ripeto che ogni modalità ha in automatico il suo timer e si spegne quando ha finito. Così, semplicemente basta accenderlo e spazzolare finché non si spegne da solo.🔆 FUNZIONAMENTO CON APP:L'app è compatibile sia con Android che iOS ed è fatta abbastanza bene. Lo spazzolino registra in automatico le sessioni che facciamo e l'uso della testina e quando lo connettiamo all'app si sincronizza. Se ci laviamo i denti mentre il dispositivo è connesso all'app ci mostra un timer interattivo e un contatore, per il conto alla rovescia.L'app valuta quante volte ci laviamo i denti ogni giorno della settimana, se la durata di ogni lavaggio è sufficiente, se abbiamo spinto il giusto sui denti (se spingiamo troppo anche lo spazzolino emette un segnale acustico che ci avverte!) e se la testina è usurata.Una testina ha circa 180 cicli di lavaggio disponibili, ma il software calcola automaticamente la durata della testina in base a COME ci laviamo i denti. Suggerendoci quindi quando cambiarla nel momento opportuno.Si può anche consultare l'elenco delle testine da app ed impostare l'ordinazione automatica quando finiscono.Se non volete spendere e non vi frega di cambiarla quando dice lui, la testina continua a funzionare senza problemi anche oltre il suo consiglio di sostituzione.🔆 TECNOLOGIA SONICA, COS'È?A differenza della tecnologia a testina rotante di oralB, che prevede una piccola testina a setole che ruota di circa 45° in senso orario , per poi tornare alla posizione di partenza e proseguire di altri circa 45° in senso antiorario, la tecnologia sonica utilizza un altro principio.La testina è oblunga e le setole più lunge e sagomate. La vibrazione ad alta frequenza della testina provoca delle oscillazioni nelle setole, che così facendo compiono piccoli movimenti estremamente veloci. Così facendo puliscono in profondità e in maniera accurata la superficie del dente, gli spazi interdentali e dente/gengiva.Sinceramente avrei voluto avere sin da subito uno spazzolino sonico perché pulisce veramente meglio di uno a testina rotante, anche prendendo un Oral_B Genius come paragone. Non c'è proprio partita.La tecnologia sonica però può essere scomoda le prime volte perché crea una sensazione di solletico al dente e per chi soffre di sensibilità gengivale può richiedere diverse sedute di utilizzo per abituarcisi. È solo una sensazione che si impara a conoscere, non fa nulla al dente. Oh, certo, se non pulirlo estremamente meglio che uno spazzolino rotante!Ogni modalità alla minima intensità comunque risulta estremamente leggera e scommetto che risulta comoda anche per chi soffre di sensibilità gengivale.🔆 AUTONOMIA:Discreta ma non ottima. Riesco a fare 3 lavaggi al giorno per circa 4 giorni prima di doverlo ricaricare. Sicuramente non è male. La ricarica è solo con la sua base magnetica, quindi questo ne riduce la portabilità. Sicuramente una classica ricarica via filo sarebbe stata migliore, ma almeno così è completamente impermeabile.Tirando le somme lo consiglio vivamente a tutti: i migliori 100€ che io abbia mai speso. Lo pagherei anche 150€ perché veramente ogni santo giorno, per tre volte al giorno, mentre mi lavo i denti sono estremamente soddisfatto dell'acquisto. E i denti sono belli puliti.Ripeto: ho trovato questo ExpertClean https://amzn.to/3bNaE9m in sconto a 98.99€, ma anche al prezzo attuale di 129.99€ lo comprerei ad occhi chiusi.
S**N
Hochwertig
Die Philips ExpertClean 7300 ist zweifellos eine beeindruckende elektrische Zahnbürste, die für diejenigen entwickelt wurde, die höchste Ansprüche an ihre Mundhygiene haben. Ich habe diese Zahnbürste nun seit einigen Monaten im Einsatz, und ich möchte meine Erfahrungen gerne teilen.Zunächst einmal fällt das elegante Design der ExpertClean 7300 ins Auge. Die Zahnbürste liegt gut in der Hand und fühlt sich hochwertig an. Das schlanke Gehäuse und das intuitive Bedienfeld machen die Verwendung sehr einfach. Die Auswahl der verschiedenen Reinigungsmodi ist kinderleicht, und die Zahnbürste merkt sich den zuletzt verwendeten Modus, was sehr praktisch ist.Was die Leistung betrifft, so hat die ExpertClean 7300 mich wirklich beeindruckt. Die Sonicare Schalltechnologie sorgt für eine effiziente und gründliche Reinigung, die Plaque und Verfärbungen effektiv entfernt. Die Zahnärzte empfehlen, die Zahnbürste zwei Minuten lang zu verwenden, und die eingebaute Timer-Funktion sorgt dafür, dass man die empfohlene Zeit einhält.Ein weiteres Highlight ist der Drucksensor. Dieser warnt den Benutzer, wenn zu viel Druck auf die Zähne ausgeübt wird, um Verletzungen des Zahnfleischs zu vermeiden. Das ist besonders nützlich für Menschen mit empfindlichem Zahnfleisch.Die Akkulaufzeit der ExpertClean 7300 ist ebenfalls beeindruckend. Eine volle Ladung reicht für mehrere Wochen aus, was ideal für Reisen ist. Außerdem ist die mitgelieferte Reiseetui sehr praktisch und schützt die Zahnbürste unterwegs.Ein kleiner Nachteil könnte für einige Menschen der Preis sein, da die ExpertClean 7300 zu den Premium-Zahnbürsten gehört. Dennoch bin ich der Meinung, dass sie jeden Cent wert ist, wenn man die Gesundheit seiner Zähne ernst nimmt.Zusammenfassend kann ich die Philips ExpertClean 7300 jedem empfehlen, der auf der Suche nach einer hochwertigen elektrischen Zahnbürste ist. Sie überzeugt mit ihrem eleganten Design, ihrer erstklassigen Leistung und nützlichen Funktionen wie dem Drucksensor und dem Timer. Ihre Mundgesundheit wird es Ihnen danken.
G**L
Fantastic
Got this after decided to change from my 10+ years of using my Braun electric toothbrush. I didn't think the difference between the two would be so pronounced but it feels like a completely different brushing sensation and is superior for plague removal.Not cheap but worth the money and feels like an investment for my mouth.Just don't bother with the Bluetooth that connects to their app on your smartphone. Its pretty much just a data collection tool and has no real benefit.
F**T
Reinigung ist top
…wir haben zwar nach ca 1 Jahr ein Ersatzgerät bekommen, da der Bürstenkopf nicht mehr gehalten hat…aber die Abwicklung war unkompliziert und gut…das Gerät an sich ist top
Trustpilot
1 week ago
2 weeks ago