Full description not available
G**I
Grande Mentalista
Stupisce nei video come nello scritto, spero di vedere presto un suo spettacolo - Lior e’ il degno erede di Uri!
C**N
Il Nulla
Difficilmente arrivo a considerare "tempo perso" quello passato a leggere un libro, ma questa volta devo proprio dire che ho buttato via il mio tempo oltre che i miei soldi. Già il titolo è fuorviante "impara a leggere la mente"... Come? Non c'è nessuna spiegazione, solo il racconto autocelebrativo degli spettacoli dell'autore oltre che una pubblicità continua al suo sito. Per il resto una serie di banalità presentate come rivelazioni scientifiche! Sostanzialmente non un libro divulgativo come induce a ritenere il titolo ma una imbarazzante operazione di marketing. Metto una stella perché meno non si può.
B**E
Ecco a voi il signor Suchard
I libri scritti dai mentalisti non sono mai concepiti come manuale ma come testi autobiografici con elementi di psicologia, PNL, comunicazione persuasiva, linguaggio del corpo. L'unico testo in circolazione che vagamente somiglia ad un manuale è "Il mentalista. I trucchi della mente" di Derren Brown anche se contiene numerose reticenze (come giusto che sia!). Esistono 3 tipologie di mentalisti.1)Gli scettici: dicono apertamente che tutti i loro esperimenti sono il frutto di abilità coltivate nel tempo per mostrare i segreti della mente e non di genuini poteri ESP. Volentieri vanno a caccia di medium, guaritori e santoni per smascherarli. Derren Brown appartiene a questa categoria.2)I possibilisti: sostengono di combinare psicologia, comunicazione, ipnosi per i loro esperimenti e di non avere doti psichiche ma non escludono che vi possano essere fondi di verità in pratiche come Yoga, Qi Gong, insegnamenti spirituali o esoterici. Thorsten Havener è uno di questi.3)I sensitivi: sono coloro che sostengono di combinare psicologia, comunicazione e doti psichiche nei loro esperimenti o addirittura di eseguire ogni spettacolo con autentiche facoltà ESP o psicocinetiche. Il più noto esponente di questa categorie è Uri Geller seguito dal suo successore Lior Suchard.Ebbene si! In questo suo libro autobiografico Suchard sostiene di aver scoperto le sue doti psicocinetiche durante i primi anni della sua infanzia, di averle coltivate nel tempo per diventare l'intrattenitore soprannaturale quale ama definirsi. Crede moltissimo nel pensiero positivo e nel potere delle intuizioni che lo aiutano nel suoi test di lettura del pensiero. C'è molta ironia nel testo e tanta ambiguità: talvolta sembra faccia intendere di interpretare un personaggio, talvolta afferma con convinzione di fare prodezze con le sue doti ESP, talvolta dice che si serve della forza persuasiva delle parole per suggestionare numeri e parole ma poi ritorna a ribadire che è merito dei suoi poteri psichici. Insomma dopo un lungo tira e molla il libro si conclude con queste parole: "Ora hai assaggiato un pò di quello che faccio. E adesso che hai letto il mio libro, indovina? Il lettore della mente non sono solo io. Lo sei anche tu." Grandioso! Dopo aver parlato continuamente di pensiero positivo, energia positiva, intuizione positiva, spettacolo positivo, 3 parole di PNL, 4 di comunicazione non verbale e 5 sul potere persuasivo di alcuni termini comuni, ti dice che sei divenuto un lettore del pensiero come lui... E i poteri ESP? Non ci ha detto come svilupparli... Peccato!Voto 4 perché apprezzo molto la brossura, i rompicapo di pensiero laterale e l'inserto a colori al centro del libro oltre ad uno stile fluido e conciso che ha reso la lettura molto piacevole nonché il suo obiettivo di regalare con i suoi spettacoli meraviglia e sorrisi.
A**O
Molto interessante
bel libro
P**O
mind reader impara a leggere la mente
Orribile. Una banalissima autocelebrazione. Assolutamente nulla a che vedere con il titolo!Sconsigliatissimo. É una semplice descrizione degli effetti degli spettacoli. Noiosissimo.
Trustpilot
1 day ago
1 week ago