AVMFRITZ!Box 7530 AX WI-FI 6 Router (DSL/VDSL, 1.800 MBit/s (5GHz) & 600 MBit/s (2,4GHz), bis zu 300 MBit/s mit VDSL-Supervectoring 35b, WLAN Mesh, DECT-Basis, Media Server, internationale Version)
M**F
Evitate prodotti usati!
Ho acquistato e restituito ben 3 router Usati AVM FRITZ!Box 7530 AX.Premetto che sono abbastanza esperto di firmware e quant'altro ma erano tutti prodotti con problemi hardware tali da non essere resettabili o riconfigurabili. Mi sono anche confrontato direttamente con la casa madre a Berlino che dopo vari test, mi hanno confermato il problema, dicendomi che il prodotto doveva rientrare da loro.I resi per malfunzionamento dovrebbero essere restituiti ai fornitori e non rimessi sul mercato facendo solo perdere tempo! I miei resti ora saranno spediti ad altri e così via, continuando a girare inutilmente chissà fino a quando!
M**E
Ottimo prodotto dalle ottime qualità
Questo FRITZ!Box 7530ax è un prodotto eccezionale.L'installazione è semplice grazie anche alle numerose configurazioni pre-caricate dei maggiori distributori di fonia in circolazione. L'interfaccia multilingua amministratore è la classica che conosciamo su tutti i prodotti della linea AVM ricca di strumenti ma allo stesso tempo chiara, facile e intuibile anche per i meno "smanettoni".Ottima la stabilità del segnale senza mai cali di segnale o down della linea. Il segnale WiFi l'ho trovato eccezionale anche a distanza dalla fonte pur non avendo dispositivi che aiutano la propagazione del segnale come ad esempio repeater. Compatibile con tutte le tipologie di linee attualmente in commercio più usate tipo Adsl, Vdsl e Fibra. Sfortunatamente questo modello è sprovvisto di una porta SFP quindi se vi arriva direttamente in casa il cavo della fibra ottica dovete usare l'ONT per collegarvi.Nel retro del modem router trovate 4 porte Gigabit Ethernet (10/100/1000 Base-T) ma non è presente fisicamente la porta WAN. Se si necessita della porta WAN si può usare la porta ethernet 1. Trovate in oltre, sempre nel retro, una porta analogica per la classica fonia, una porta per il collegamento del cavo DSL e la presa per l'alimentazione. Al lato si trova l'ingresso USB 3.0 per poter collegare stampanti, memorie o hard disk potendo quindi vederli in tutta la rete (previa configurazione da interfaccia web del fritz).Tantissime sono le funzioni che offre questo prodotto come ad esempio la segreteria personalizzabile integrata con inoltro via mail, funzione fax, aggiungere contatti telefonici o semplicemente richiamarli da Google contatti, bloccare le chiamate indesiderate, chiamate di sveglia (se avete dispositivi telefonici compatibili collegati), media server per rendere disponibile nella rete domestica musica, immagini e film, creare accesso ospite e regolarne le restrizioni e molto altro ancora!Questo fantastico "giocattolino" è piccolo (208 x 150 x 37 mm) e pesa solo poco più di 300g e lo si può appoggiare sul piano o attaccarlo a muro.Ci sarebbe molto e molto altro ancora da dire su questo modem router ma sinceramente non ho voglia di annoiarvi. Concludo dicendo che AVM, con questa linea di prodotti, sta lasciando un segno indelebile nel mercato e sta decisamente facendo la differenza sui dispositivi per la connessione internet. Se volete avere delle ottime performance in termini di stabilità e affidabilità compratelo ad occhi chiusi. Super consigliato!
O**E
Deluso: va più lento del vecchio 7590
Sono rimasto molto deluso da questo Fritzbox 7530ax.Il modello si presenta identico all’ormai noto fritzbox 7590, sia come forma (solo di dimensioni un po’ più ridotte), che come specifiche tecniche, interfaccia e prestazioni. Soltanto ha il plus di possedere il nuovo standard wifi 6 AX.Il problema però è che tutto ciò è falso.Ho una connessione FTTC Tim. Con il 7530ax vado a 125mbps e il ping è sui 50ms.Con il vecchio 7590 (ho fatto la prova), vado a 150mbps e il ping sui 35ms!Entrambi, teoricamente, sono compatibili con il vectoring 35b.Praticamente va più lento del vecchio 7590!!! Non pretendevo andasse più veloce, ma almeno che non peggiorasse la velocità che avevo prima.Non soltanto, ma anche la qualità di navigazione è peggiore: si blocca, non è “fluida”.Restituirò il prodotto ad amazon (che per fortuna me lo fa restituire fino a gennaio), ma non lo consiglio.Se lo comprate sappiate che la vostra connessione non migliorerà, anzi, peggiorerà. Rimanete col 7590 se già lo avete.
G**I
Ottimo
Comprato per eliminare il tim hub+ ,acquisto che avrei dovuto fare prima,facile da installare,ottima pagine delModem(non come la pietosa dell altro) mi segnala anche le chiamate perse a casa
M**O
WiFi super, configurazione ostica
Esteticamente diverso, come da sempre i FritzBox. Ho preso questo prodotto dopo aver resoun TP-LinkVR300 che mi aveva deluso sulla parte WiFi.Ho una casa a 2 piani perciò al piano di sopra ho un extender della Netgear.A breve passerò dalla ADSL classica alla FTTC (FTTH mi sa che me la sogno, ma al caso con un ONT potrò usare questo prodotto)Veniamo alla configurazione... selezionando TIM come operatore e lasciandogli fare tutto in automatico, vedeva la centrale, si collegava, ma non si allineava , ovvero niente internet.Sapevo già che era da impostare manualmente con TIM in alcuni casi, mettendo ID VLAN:835, VPI:8 e VCI:35. ma nemmeno cosi andava. Alla fine ho provato a sostituire come user il classico timadsl invece che il numero di telefono, e dopo un paio di prove alla fine si è connesso, ma ci ho perso 1/2 ora.Questo è l'unica nota negativa. L'interfaccia invece è splendida e il menù ha davvero molte opzioni e statistiche. Anche l'aggiornamento firmware automatico si è svolto in maniera rapida e indolore.La configurazione del WiFi molto semplice. Ho usato lo stesso nome rete della precedente con la stessa PW, e tutti i dispositivi, compreso l'extender della NetGear si sono connessi all'istante.Rete WiFi stabile e potente.Molto comodo poi il QR code presente nell'interfaccia WiFi con la quale puoi configurare e connettere un dispositivo mobile inquadrandolo con la fotocamera...in quel modo anche il cellulare o tablet si imposta e connette alla rete in un attimo.Il WiFi ha la rete 2,4 e 5ghz, e una classe WiFi6 che è la principale differenza dal modello non AX.Vi servirà per dispositivi che supportino questa tipologia di WiFi, ma ovviamente è retrocompatibile.Le uniche note negative restano perciò la configurazione internet (ma potrei essere stato sfortunato io) e il prezzo, che può risultare altino.
Trustpilot
2 weeks ago
2 weeks ago