VPN Firewall Router for Small Offices with 850Mbps SPI Firewall 35 Mbps VPN 20 IPSec/L2TP VPN TR069 Multi WAN DHCP
4**K
Good simple router, not a complete VPN solution
It handles the FiOS 200Mbps internet fine, has an easy to use dashboard.Can setup only 1 type of usable VPN.Remote Access (IPSec/L2TP) CANNOT access any branch (Site-to-Site) connections, in any direction. The routing policy is PURPOSELY limited to prevent this. No routing, firewall, or any other rule will change it. This is designed into the product to force a move to the USG or other VPN series, which the only model that can handle the speeds over the WAN being the VPN100 or higher.It works well for simple Site-to-Site OR Remote Access, not both. Regardless of the marketing of 20 tunnels, etc. It can only handle 16 L2TP Remote, 16 PPTP (why?) OR Site-to-Site.
R**N
Zywall VPN2-Low cost firewall
Works as advertised. Easy setup and registration. VPN capable and cloud access.
P**R
Support terrible
Support hard to contact
S**I
Don’t waste your time
Absolutely horrible. Don’t waste your time or money. Installation instructions are nonexistent, as is tech support. When I did finally get to speak to someone, he was horribly arrogant and non responsive. I sent it back after two weeks of trying to get it to work.
M**.
Good VPN for remote locations
We are using them to replace Netgear FVS318.
J**I
Good for small home network
This is a good purchase for a home/office setup. Setup process/license process could be better but overall pretty simple.
G**H
Great value for money
Love it, modern, works great!
S**N
The worst bit of IT kit I've ever used. Not even heavy enough for a doorstop.
You cannot use port forwarding with this device. The feature does not work. Tried the latest firmware - still broken. Port 80 and 443 are reserved for managing the device, and other port numbers do nothing.The interface is painfully slow, and the opening screen spends 80 percent of the time loading or refreshing a dashboard, so the system is almost completely unresponsive. Each of the firewall modules appears to be completely stand alone. DNS, Dhcp, Hosts List, Rules - they don't talk to each other at all. No information on the net to try and resolve these issues. How can zyxel get away with selling this brick? It's going back. I'm disgusted.
J**.
The buggy firmware & web interface will waste your time.
Review of Zyxel VPN2SThe buggy firmware & web interface will waste your time. Save time and money by spending a little more on something that works.Starting it up for the first time you'll notice that it takes minutes to boot.After almost any change of page in the configuration menus, a spinning disk appears in the centre of the browser page - presumably to let the user know that it has not completely crashed. You may then be dumped back to the login page, rather than the page you were trying to get to. At this point, logging in again may not work, with a valid and accepted login leading directly back to the login page. Some changes cause the device to completely stop responding to web interface requests, requiring reboot, or even full configuration reset, and starting again.After geting past an EULA screen and registration nagware, the web interface asks to update the firmware, but the builtin firmware URL is invalid - so I updated using a local copy of latest firmware. Again stunningly slow. The update wasn't any less flakey.
O**N
Support is almost impossible
I bought this almost 18 months ago - it was not an easy task to get it working but now it has stopped working all of its own accord.It asked me to register the device and when I do that it says already registered. When I try to get support I am asked if I am a reseller or to go to the seller which in this case is Amazon. If Zxytel don't want to support Amazon clients then please say so.5 months ago my content filtering on the device stopped working as well asking me to re register - well I tried but could not get a license from anyone for the filter.Zxytel - don't sell products you are not prepared to support - there is no point
M**E
Ottimo prezzo, funzionalità inadeguate
Vista l'esperienza con vari modelli di firewall ZyXel, speravo finalmente di aver trovato con questo VPN2S un ottimo compromesso fra un prezzo contenuto e delle funzionalità firewall per un uso personale SOHO, ma abbastanza avanzato. Considerando che ormai tutte le funzionalità avanzate, si fa per dire, dei firewall di ogni marca sono dei servizi a pagamento, ivi compreso il firmware upgrade!La più grossa delusione, e carenza rispetto a tutti gli altri firewall ZyXel, è stata non poter definire "alias" (o Addresses o Object), nomi logici insomma, per i vari IP o porte o reti che si vanno a gestire, rendendo più difficile ogni configurazione o variazione che si va a fare, che dev'essere fatta direttamente inserendo IP/Subnet come nel più classico, rudimentale ed antico degli approcci. Manca anche la possibilità di creare "gruppi" di alias (o Addresses). Questa caratteristica la ritengo invece è uno dei maggiori punti di forza dei dispositivi ZyXel anche su modelli piccoli come l'USG20, che aiuta moltissimo nell'amministrazione anche di piccole realtà che sono comunque ormai molto dinamiche (es. cambio provider).L'interfaccia GUI "diversa" rispetto agli altri modelli di firewall ZyXel non aiuta, oltre a non essere né innovativa né a migliorare l'interazione col dispositivo: semplicemente non lo fa apparire come un prodotto Zyxel, ma al massimo come un frettoloso e semplice rebrand di un prodotto di classe molto bassa aggiunto alla gamma di prodotti per colmare un buco.Controllo non possibile sul traffico intra-zone (es. fra una vlan guest una vlan uffici nella stessa zona, es. WLAN).La gestione delle VLAN 802.1q è un po' fuori standard, senza l'uso della consueta nomenclatura (tagged/untagged, trunk, native, etc.). Di nuovo, non rende le cose più semplici cambiare la terminologia comune.Molto confusa anche la gestione delle subnet, l'associazione di una delle Zone predefinite alla subnet, e la connessione con la VLAN: una voce di menu Additional Subnet è assolutamente inutile, non standard e fuorviante, laddove si tratta semplicemente della definizione dell'indirizzamento della NIC, della rete o della VLAN.Per associare una rete ad una VLAN: prima creo la VLAN, poi creo un'Additional Subnet (che senza prima creare l'interfaccia non posso creare!), poi devo andare in LAN Setup per associare la Zone e mi ritrovo con uno spazio indirizzamente (assegnato automaticamente) diverso da quello che ho definitivo nell'Additional Subnet! Certo poi manualmente lo posso ridefinire uguale a quello della Subnet che ho creato in precedenza...ma che inutiole complicazione! Non capisco né la logica né l'utilità?!Mancano regole firewall di default, che rendono il dispositivo un "po' aperto" così out-of-the-box. Cosa che invece sarebbe importante proprio per i meno esperti, a cui sembra indirizzato il prodotto visto il costo contenuto. Ad esempio da una rete WLAN di nuova definizione, dove magari si fanno entrare degli ospiti da un AP, il portale HTTP del dispositivo è raggiungibile per default se non si creano delle regole ad-hoc. Allo stesso modo di come sono state pre-configurate delle regole di Zone Control, andrebbero pre-configurate delle regole firewall che aumentino la sicurezza del prodotto appena messo in servizio.Nel tentativo, forse, di semplificare la vita ai meno esperti, si porta solo confusione nella gestione di funzionalità che con buona probabilità un utente casalingo non sentirebbe il bisogno di utilizzare.Errata la nomenclatura di LAN Status che dovrebbe essere Port Status visto che si riferisce alla interfacce fisiche dell'apparato e non alle LAN che successivamente possono comprendere anche VLAN (o forse altre WAN).Il Policy Routing sembra poter essere configurato solo con il Next-Hop verso le interfacce WAN.Non è possibile specificare il gateway IP per i client che ricevono un lease DHCP, al client viene assegnato x.y.z.1 (o forse l'indirizzo della porta sulla LAN/VLAN). Curiosa limitazione.Come in tutti i dispositivi ZyWall anche pe il VPN2S è impossibile rilasciare un lease DHCP dalla lista dei lease via web GUI. E non è possibile aggiungere una reservation DHCP (o static DHCP) direttamente dalla lista DHCP client magari semplicemente con un bottone che aggiunge l'entry per un client già presente. Queste sì sarebbero piccole funzionalità da aggiungere.I caratteri speciali nella password sono un set limitato, inaccettabile per un dispostivo moderno.Ultima delle cose strane successe, una volta impostato il valore per lo Shaping nel BWM, l'interfaccia si è bloccata rimanendo sulla fase di salvataggio dell'impostazione a tempo indefinito. A niente è valso aggiornare la pagina web, disattivare il BWM, o riavviare il firewall, per provare a tornare a modificare lo Shaping, la pagina risulta sempre inaccessibile, bloccata sulla fase di caricamento/aggiornamento. Boh, forse un bug. Che ci voglia un reset?!Molto buona invece la documentazione, che va oltre il semplice "Inserire l'IP nel campo IP" ed è molto più simile alle guide di certi prodotti HP (ex H3G) o Cisco.Comunque, in definitiva il prodotto è appena sufficiente, ma davvero insoddisfacente per un uso un pochino avanzato. Meglio andare sul primo modello sopra nella categoria, al doppio del prezzo però!
N**A
Buon prodoto costa poco e fa tanto..
Ho comprato questo firewall in sostituzione di uno Zyxel USG 100 defunto dopo 9 anni di onorato servizio. Volevo spendere poco, anche in considerazione che lo uso a casa, dove però ho una trentina di dispositivi Alexa compatibili, che bruciano molte risorse ma soprattutto, fanno un po’ ciò che gli pare.Ho scelto questo prodotto anche perché non è il primo della zyxel che utilizzo: ho avuto ben tre router, con ottimi risultati.Diciamo subito che il firewall non è assolutamente comparabile con quelli di fascia superiore, ma è pur vero che costa abbastanza poco. Con la stessa cifra, si può comprare un router che però fa fatica a stare dietro a 30 dispositivi connessi, come nel mio caso.Il case è totalmente in plastica, sebbene non abbia la ventolina, non si riscalda molto. Ha i fori laterali per gli attacchi in un rack.La configurazione è assistita da un wizard e da un manuale tecnico, in inglese, molto corposo. Tra le lingue di configurazione è possibile scegliere anche l’Italiano, ma dopo averla settata, non è cambiato nulla. E’ un bug?.La configurazione consente di creare una VPN il che, per i meno esperti, può tornare utile.Ma anche senza wizard, con un po’ di dimestichezza, si può configurarlo nelle varie opzioni. Il software di gestione è abbastanza chiaro ed ha una guida in linea.Non potendo creare gruppi di servizi, l’ implementazione di regole del firewall è più complessa e francamente, credo sia complicato articolare la configurazione per più di un utente: una regola per bloccare un servizio.E’ possibile settare gli host ma questa funzione, inaspettatamente, funziona solo per la wake on lan e non per il resto, peccato!Interessante la licenza gratuita di un anno su filtro contenuti, sarebbe meglio avere la possibilità di usare il filtro anche senza licenza settando a mano i domini da bloccare.In definitiva, ritengo che si un prodotto con un buon rapporto prezzo qualità, che sia adatto a servire pochi utenti con esigenze simili non troppo differenziate.Tutto sommato, lo ricomprerei.
Trustpilot
1 month ago
3 days ago